Sei un appassionato della materia, socio o futuro socio? Puoi scrivere per i nostri memberbook!
Sottoponi il tuo titolo e abstract e verrai contattato. I contributi possono consistere anche in tesi di laurea, perfezionamento, di master etc. … ovviamente con gli opportuni adattamenti per un contributo destinato ad essere raccolto in volume.

Le aree di interesse sono le seguenti:


SAGGIO A RILEVANZA GIUDIZIARIA
Il saggio ha come oggetto l’esposizione critica di una esperienza giudiziaria vissuta in prima persona. L’Autore deve illustrare le tecniche seguite, la controanalisi subita o fatta a seconda della posizione rivestita (CTP CTU consulente della PG o del PM). L’autore può anche commentare un caso non proprio ma in questo caso dovrà illustrare l’originalità del caso nel panorama esistente.


SAGGIO A RILEVANZA TECNICO SCIENTIFICA
Il saggio ha come oggetto l’esposizione di un lavoro svolto proprio o altrui in materia di Digital Forensics senza implicazioni giudiziarie immediate. Oggetto del saggio è soltanto quello di mostrare lo stato dell’arte della Digital Forensics in un determinato settore.


SAGGIO A RILEVANZA CULTURALE
Il saggio ha come oggetto l’esposizione di un movimento culturale con riferimento alla Digital Forensics. Esempio: etica e intelligenza artificiale. Economia e intelligenza artificiale.


SAGGIO GIURIDICO PURO
Il saggio ha come oggetto l’esame di una sentenza, di un articolo, di una legge con le implicazioni di digital forensics. L’autore deve focalizzarsi sulla dottrina giuridica e sulle sentenze della cassazione e dei tribunali di merito.


NB: non è garantita la pubblicazione, che sarà sottoposta al vaglio dei curatori e del direttivo.


Associati ad IISFA
Scopri le varie tipologie di socio


ASSOCIATI

hai domande?
Contattaci


info@iisfa.it

IISFA

ASSOCIAZIONE ITALIANA
DIGITAL FORENSICS

Via Giordano Bruno Ferrari 25
00125 Roma
Italia